GRECIA CLASSICA E METEORE – PASQUA 2023

Il CRA REGIONE SARDEGNA e CMS propongono…


GRECIA CLASSICA E METEORE
PASQUA 2023

Capo Sounion: biglietti, orari e informazioni utili per la visita - Grecia.info

6 Aprile – Sardegna / Roma / Atene

Ore 13:00 partenza dall’ Aeroporto di Roma Fiumicino per Atene ( su richiesta volo di avvicinamento da Cagliari / Alghero ed Olbia ). Ore 15:55 arrivo e trasferimento in Hotel **** ( Polis Grand o similare. ) . Sistemazione nelle camere riservate . Cena e pernottamento .

7 Aprile – Atene / Capo Sounion

Prima colazione . Incontro con la Guida e visita della città di Atene che darà la possibilità di apprezzarne il fascino cogliendo, allo stesso tempo, i forti contrasti che la caratterizzano:  Piazza della Costituzione (Syntagma), il Parlamento, il monumento al Milite Ignoto, con gli Euzones nelle loro uniformi pittoresche, e la Biblioteca Nazionale. Lungo la strada che conduce all’Acropoli si incontreranno l’Arco di Adriano e il Tempio di Giove e si effettuerà una breve sosta allo Stadio Panatenaiko, luogo in cui si tennero i primi Giochi Olimpici dell’era moderna (1896). Giunti all’Acropoli la visita si snoderà fra i capolavori architettonici dell’Età dell’oro di Atene tra cui: i Propilei, il Tempio di Athena Nike, l’Eretteo e il Partenone. Il giro continuerà con la visita al Museo archeologico Nazionale dove è custodita una vasta collezione di antichi reperti che ne fanno uno fra i più importanti musei del mondo. Pranzo libero nel quartiere de La Plaka. Nel pomeriggio , percorrendo la strada panoramica della costa Ateniese , visita a Capo Sounion per ammirare il suggestivo Tempio di Poseidone arroccato sul promontorio a strapiombo sul mare . Rientro ad Atene . Cena e pernottamento in hotel.

8 Aprile : Atene / Termopili  Kalambaka – Meteore

Prima colazione e partenza per le Meteore . Sosta alle Termopili ed al monumento di Leonida , eretto in ricordo della battaglia del 480 a.C.. contro il Re Persiano Serse . Arrivo a Kalambaka , cittadina che si sviluppa alle pendici del sorprendente complesso delle Meteore: in uno scenario unico, sulla sommità di enormi rocce e sospesi tra la terra ed il cielo, si ergono i famosi Monasteri considerati esemplari unici di arte Bizantina che custodiscono all’interno grandi tesori storici e religiosi. I monaci si sono stabiliti su queste cime a partire dall’XI secolo. Le Meteore sono composte da circa 60 enormi colonne di roccia, che arrivano fino a 300 metri di altezza, grandi abbastanza per essere la base di un intero monastero costruito sulla cima. A partire dall’anno 1000 e fino al 1500 sono stati costruiti 24 monasteri, di cui solo pochi sono oggi abitati da monaci.  . Pranzo libero . Sistemazione Hotel Famissi Eden **** . Cena e pernottamento

9 Aprile : Kalambaka – Meteore / Delfi

Prima colazione. Visita alle Meteore ( 2 monasteri  ) . In uno scenario unico , sulla sommità di enormi rocce , come sospesi tra cielo e terra , si ergono i famosi Monasteri senza età , considerati esempi unici di arte Bizantina che custodiscono all’ interno grandi tesori storici e religiosi . Per la loro bellezza e la perfetta integrazione con il territorio circostante il complesso Monastico delle Meteore è stato dichiarato Patrimonio dell’ Umanità UNESCO . Dopo le visite pranzo di Pasqua a Kalambaka . Nel pomeriggio proseguimento per Delfi , storica città Greca  edificata  alle pendici del Monte Parnasso , dove nel passato risiedeva il leggendario oracolo . Sistemazione Hotel Amalia ****. Cena e pernottamento .

10 Aprile Delfi / Atene

Prima colazione . Visita al sito archeologico di Delfi , luogo sacro nell’antichità e considerato “il centro del mondo”.  Percorrendo la Via Sacra si potranno ammirare il Tesoro degli Ateniesi, il Tempio di Apollo, il Teatro e lo Stadio. Nel Museo, potrete ammirare la famosa scultura in bronzo dell’Auriga, databile 475 a.C. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per Atene. Cena e pernottamento Hotel Polis Grand o similare ****.

11 Aprile – Atene / Roma / Sardegna

Prima colazione in hotel. Trasferimento collettivo all”aeroporto di Atene e alle ore 10:55 partenza con volo di linea per Roma Fiumicino (su richiesta volo di avvicinamento per Cagliari / Alghero / Olbia ) . Ore 12:00 arrivo a Roma Fiumicino. Fine dei nostri servizi.

 

Quota individuale di partecipazione : € 980

Supplemento per sistemazione in camera singola : € 300 – Riduzione 3° letto Bambino 3 / 12 anni n.c. : € 100  

N.B. La tariffa aerea inclusa nella quota prevede la prenotazione in una classe dedicata a tariffa speciale con limitata disponibilità di posti  al termine dei quali sarà richiesto l’ adeguamento del costo volo .

 

La quota comprende :

  • Volo diretto Sky Express A/R da Roma per Atene  incluso bagaglio in stiva per kg. 15 e piccolo bagaglio a mano ;
  • Tasse aeroportuali e  Quota d’ iscrizione
  • Trasferimento collettivo Aeroporto Atene  / Hotel e viceversa
  • Sistemazione in camera doppia in Hotels 4 stelle e trattamento di Mezza pensione ;
  • Pranzo di Pasqua ;
  • Guida al seguito parlante italiano e Pullman con aria condizionata durante il Tour
  • Assicurazione individuale medico / bagaglio

La quota non comprende :

  • ingressi ai siti archeologici e musei da pagare in loco ( circa  € 80 a persona  . € 50 per gli Over 65 anni –  € 20 bambini e ragazzi fino a 18 anni  )
  • 3 Pranzi ( facoltativi ) durante il Tour : € 60   ( da richiedere al momento della prenotazione viaggio )
  • bevande durante i pasti  ;
  • tassa di soggiorno da pagare direttamente in loco ( €  3 a persona al giorno ) ;
  • extra di carattere personale e  quanto non espressamente indicato ;
  • Volo di avvicinamento da Cagliari / Alghero e Olbia per Roma Fiumicino e ritorno  : € 130 a persona A/R )
  • Eventuale polizza annullamento viaggio : € 50 a persona.

 


Per info e prenotazioni contattare il CRA Regione Sardegna, Via Carloforte 51, Cagliari
Orari apertura: dal Lunedì al Venerdì, Ore 9:00 – 12:00.
Tel: 070 656113 – mail: craregionesardegna@tiscali.it

Print Friendly, PDF & Email

Login

Benvenuto! Accedi al tuo account

Ricorda Perso la password?

Lost Password