SARDINIA TOURIST GUIDE: TREK & SWIM – ACQUATREK – KAYAK – Ottobre / Novembre / Dicembre 2020
Il CRA REGIONE SARDEGNA propone…
TREK & SWIM – ACQUATREK – KAYAK
Sardinia Tourist Guide
CALENDARIO AGOSTO – SETTEMBRE 2020
Cari amici TREKKERS, arriva l’autunno e con lui il nuovo calendario per OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE 2020!
Dal 2004 Sardinia Tourist Guide lavora al servizio degli amici di tutto il mondo; Siamo ancora in un momento particolare ma nei mesi passati, grazie alla vostra totale collaborazione, siamo riusciti a gestire questa situazione in sicurezza e efficacia durante le nostre attività. Nei prossimi mesi saremo ancora più felici di svolgere le nostre attività nelle zone più disparate della Sardegna, dai meravigliosi boschi dei Supramontes ai tacchi d’Ogliastra, dagli aspri e selvaggi territori del Sarrabus-Gerrei alla Gallura.. Escursioni di tutti i livelli e difficoltà per farvi provare emozioni uniche e far sentire la vera anima di questa terra ancestrale. Avremo anche vari Trek notturni per ammirare le stelle e la natura in modo speciale, sempre rispettando, magari uniti a delle degustazioni di vini e prodotti locali…Ci saranno tante due giorni, alcune WILD, con pernotto in tenda, altre in rifugi attrezzati con la compagnia dei nostri amici pastori, altre in agriturismo o strutture convenzionate. Per la vostra e nostra sicurezza, in questo periodo transitorio, continueremo a seguire i protocolli della nostra associazione guide Aigae. Potremo così svolgere le attività con un numero ridotto di partecipanti, vi preghiamo quindi di prenotare per tempo. Al momento dell’adesione alle escursioni vi invieremo i protocolli in oggetto. Scriveteci per chiederci informazioni su qualsiasi curiosità, saremo sempre a vostra disposizione. Per ogni evento pubblicheremo una descrizione sulla nostra pagina facebook e su richiesta ve lo invieremo in privato. Le nostre attività sono condotte da guide professioniste AIGAE, Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche, regolarmente iscritte ai registri della RAS. Ci sarà la possibilità di raggiungere i luoghi dell’escursione con i propri mezzi o chiedendo la disponibilità del passaggio in minibus (posti limitati) Come sempre il rispetto dell’ambiente, dei luoghi e dei nostri collaboratori sparsi sul territorio è la nostra priorità; Per i nostri pernotti e le nostre cene scegliamo sempre attentamente location spettacolari, con prodotti genuini e a km zero.
PROGRAMMA
OTTOBRE
04 10 2020 – TREK DEI CUILES
Difficoltà – EE –
DORGALI
10.11 10 2020 – TREK ASINARA EXPERIENCE (Completo)
Difficoltà – E –
OSTELLO – PORTO TORRES
18 10 2020 – TREK VILLAGGIO TISCALI
Difficoltà – E –
DORGALI
24.25 10 2020 – TREK S’ISTRADA LONGA
Difficoltà – EE-
RIFUGIO – BAUNEI
NOVEMBRE
01 11 2020 – TREK PERDA LIANA & PRUGADORIU
Difficoltà: T/E
SEUI
08 11 2020 – TREK SU CAMPANILI
Difficoltà: T/E
GADONI
14.15 11 2020 – EXPEDITION TREK SU DISTERRU ORGOLESU
Difficoltà: EE
OVILE – ORGOSOLO
22 11 2020 – TREK A PRAIDAS
Difficoltà: E
VILLAGRANDE STRISAILI
28.29 11 2020 – MOLARA EXPERIENCE TREK
Difficoltà: T/E
RIFUGIO – OLBIA
DICEMBRE
06 12 2020 – TREK CUILES CODULA DI LUNA
Difficoltà: E
URZULEI
Difficoltà: T/E
AGRITURISMO – AGGIUS
Difficoltà: T/E
URZULEI
Difficoltà: T/E
BESSUDE
Difficoltà: E
RIFUGIO – BAUNEI
BIVACCO e OVILE: Pernotto con tenda sacco a pelo e materassino da avere nello zaino o nel mezzo
RIFUGIO: Pernotto in struttura attrezzata con letti e servizi igienici di base con attrezzatura nel mezzo
CAMPING: Pernotto in struttura attrezzata con piazzole dove poter dormire in tenda con attrezzatura nel mezzo o bungalow
AGRITURISMO: Pernotto in struttura attrezzata dove poter dormire comodamente in camera
DIFFICOLTÀ ESCURSIONISTICHE
T = Turistico – Itinerario su stradine, mulattiere o larghi sentieri. I percorsi generalmente non sono lunghi, non presentano alcun problema di orientamento e non richiedono un allenamento specifico se non quello tipico della passeggiata.
E = Escursionisti – Itinerari su sentieri od evidenti tracce in terreno di vario genere (pascoli, detriti, pietraie…). Sono generalmente segnalati con vernice od ometti (pietre impilate a forma piramidale che permettono di individuare il percorso anche da lontano). Possono svolgersi anche in ambienti innevati ma solo lievemente inclinati. Richiedono l’attrezzatura descritta nella parte dedicata all’escursionismo ed una sufficiente capacità di orientamento, allenamento alla camminata per qualche ora.
EE = Escursionisti Esperti – Itinerari generalmente segnalati ma con qualche difficoltà: il terreno può essere costituito da pendii scivolosi di erba, misti di rocce ed erba, pietraie, lievi pendii innevati o anche singoli passaggi rocciosi di facile arrampicata (uso delle mani in alcuni punti). Pur essendo percorsi che non necessitano di particolare attrezzatura, si possono presentare tratti attrezzati se pur poco impegnativi. Richiedono una discreta conoscenza dall’ambiente, passo sicuro ed assenza di vertigini. La preparazione fisica deve essere adeguata ad una giornata di cammino abbastanza continuo.
ASSICURAZIONE OPZIONALE
Per i nostri clienti che vogliano stipulare un’assicurazione annuale per proteggersi da eventuali infortuni non dovuti a cause imputabili alla guida, abbiamo qui una soluzione economicissima e facile: ASSOCIAZIONE EIC 2.0
Iscriversi a EIC è semplice: basta scaricare l’App Trip&Trek e creare il proprio profilo.
La quota associativa annuale è pari a 10 € ed è possibile pagare direttamente tramite App, con carta di credito.
La quota associativa comprende una copertura assicurativa annuale valida durante tutte le attività escursionistiche svolte con le guide AIGAE.
La polizza assicurativa, fornita dal broker Marsh – leader globale nell’intermediazione assicurativa e nella gestione dei rischi – copre una grande quantità di attività all’aria aperta tra cui Trekking, Kayak, Bike Etc.
Cliccate sulla foto per ulteriori indicazioni o scaricate il depliant informativo
Il numero associativo AIGAE della STG intestato a Franco Cerniglia è SA334
Se acquisterete con STG un pacchetto da 10 escursioni base, oltre ad avere un gadget in omaggio,
l’assicurazione sarà inclusa nel pacchetto.
INDICAZIONI
Le attività è potranno variare o essere cancellate a insindacabile giudizio dell’organizzazione. Abbiamo studiato e testato per voi tante escursioni che potranno soddisfare la vostra voglia di avventura… Prenotando in anticipo più escursioni avrai diritto a vantaggi e bellissimi gadget
STG E’ UN’AZIENDA DI GUIDE GAE E GT PROFESSIONISTE, REGOLARMENTE ASSICURATE
Siamo certificati e da AIGAE – Associazione Italiana Guide Ambientali Escursioniste e regolarmente iscritti ai registri della R.A.S. – Regione Autonoma della Sardegna; operiamo in sicurezza assicurati per RC.
Per Info e Prenotazioni contattare il CRA Regione Sardegna,
Via Carloforte 51, Cagliari
Orari apertura: Dal Lunedì al Venerdì, Ore 9:00 – 12:00.
Tel: 070 656113 – mail: craregionesardegna@tiscali.it